mercoledì 8 ottobre 2014

Evento 11 ottobre - ANNULLATO

Ci dispiace comunicare che è stato annullato l'evento dell' 11 OTTOBRE 2014 delle ore 18 Le ricette dei designer presentazione della collana edita da Editrice Compositori interverranno la curatrice Erica Marson e alcuni designer  che hanno accettato la sfida di mettersi ai fornelli.











Ecco il comunicato della casa editrice:
Editrice Compositori si scusa per non poter dar corso all’evento programmato per l’11 Ottobre nell’ambito della manifestazione #foodporninUTILE e si augura che vi sarà presto occasione di incontrarsi per scoprire insieme la collana Le ricette dei designer.

mercoledì 1 ottobre 2014

Cos'è #foodporn? sabato 4 ottobre ore 18 - Torri dell'Acqua di Budrio (Bo)

Dopo la straordinaria inaugurazione del 27 settembre e la performance "Doppio Zero" (di Clio Abbate, Paolo Cupido, coreografia di Alice Monti)

SABATO 4 OTTOBRE ALLE ORE 18 
ti proponiamo l'incontro: 
"Cos'è #foodporn?" 
Ce lo spiega [a parole+immagini] 
Antonella Gasparato 
digital content editor & strategist.

mercoledì 17 settembre 2014

#foodporninUTILE



opere del gruppo inUTILI:
FEDERICA BENATTI, STEFANO DALL’OMO, SUSANNA DE PAOLIS, LUCA GUENZI, SILLA GUERRINI, LUCIANO LEONBRUNI, STEFANIA MAGNI, FEDERICA MAZZONI, LORENA MENZANI, SALVATORE PELLITTERI, LAURA SOPRANI

Vedi il nostro "simpatico", ma inUTILE video promo:


In riferimento al tema dell’Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita - proponiamo una serie di esposizioni che ruotano attorno al tema del nutrimento: la prima alle Torri dell’Acqua di Budrio. A seguire ci saranno altre due tappe, a Bologna e Milano, come parte di un nostro unico corpus artistico in evoluzione progressiva: #foodporninUTILE. Tutti gli 11 progetti, che abbiamo individualmente realizzato, vivranno una mutazione coerente ad ogni nuovo evento espositivo.
Per mesi abbiamo lavorato partendo dal Food Porn, un termine coniato per descrivere l’atteggiamento voyeristico che si è diffuso per cui il cibo viene proposto in modo spettacolare, glamour. Accade nella pubblicità, nelle trasmissioni televisive, nei libri di cucina... Una sorta di ossessione per il cibo che diventa glorificazione, attraverso presentazioni visivamente provocatorie e allusive: pornografiche, appunto.
Ma è anche la mania di fotografare piatti e pietanze al ristorante, a casa di amici, in situazioni bizzarre, che imperversa non solo tra giornalisti enogastronomici e blogger, ma soprattutto tra gente comune, eterogenea per età, ceto, cultura, unita invece dalla compulsiva attività di condivisione ed esposizione, sui canali social. Su Instagram ci sono ad oggi (settembre 2014) oltre 34 milioni di immagini pubblicate taggate con l’hashtag “foodporn”.
Abbiamo vissuto, interpretato e declinato questo tema, come sempre in modo ironico, evidenziando gli aspetti sociali che ci coinvolgono: sostenibilità, diversità, ingerenze della Rete, relazioni tra corpo e nutrimento, ossessione per il cibo, per i consumi e conseguenze sulla salute. 
inUTILI,  movimento d’arte e di pensiero

Inaugurazione:
sabato 27 settembre 2014 ore 19.00
apertura sino alle ore 00.00
Apertura mostra dal 27 settembre al 26 ottobre 2014
martedì dalle 10 alle 13,
giovedì dalle 16 alle 19,
sabato e domenica dalle 16 alle 20.
Su appuntamento inviando mail a info@letorridellacqua.it

Programma inUTILE
27 SETTEMBRE 2014
ore 19 Inaugurazione sino alle ore 24.00ore 20 Doppio Zero performance di Clio Abbate e Paolo Cupido. Coreografia di Alice Monti.
Un uomo e una donna: il genere umano. La farina: l’elemento base che rappresenta nutrizione. L’individualismo che tutto calpesta non curante. Il cibo che diventa, oltre che un ossessione, il substrato essenziale per il nostro vivere, dove crescere cercando di migliorare noi e ciò che ci circonda. 



4 OTTOBRE 2014
ore 18 Cos'è il #foodporn?
Ce lo spiega [a parole+immagini] Antonella Gasparatodigital content editor.

L'EVENTO dell'11 OTTOBRE E' STATO ANNULLATO!!!
11 OTTOBRE 2014
ore 18 Le ricette dei designer 
presentazione della collana edita da Editrice Compositori interverranno la curatrice Erica Marson e alcuni designer che hanno accettato la sfida di mettersi ai fornelli.


18 OTTOBRE 2014
ore 18 Arte italiana del terzo millennio (Mimesis, Milano, 2014). Presenta l'autore Fulvio Chimento (scrittore e curatore romano). 
La presentazione del libro "Arte italiana del terzo millennio" 
(Mimesis, Milano, 2014), scritto dal curatore romano Fulvio Chimento, diventa occasione per parlare di arte e alimentazione naturale. 
Lo spunto è fornito da una residenza d'artista dal titolo "Italia-Oriente" che Fulvio Chimento organizza ogni anno all'interno dell'Ashram Joytinat di Corinaldo, una comunità vedica che segue i principi della medicina ayurvedica.

25 OTTOBRE 2014
ore 18 Il libro nero della contraffazione (Pendragon, 2014). Presenta l’autore Antonio Selvatici (giornalista, consulente parlamentare e docente universitario a contratto).
È il primo ed unico saggio che descrive l'impatto della contraffazione sul tessuto economico italiano. Contiene analisi di intelligence economica ed elementi di geopolitica. 
Contraffazione rispetto al commercio dei pomodori, come in tutti gli altri ambiti. Nel libro l’autore spiega: “quanto vale” la contraffazione e quale danno arreca all'economia sana del Paese. Quali sono gli organi preposti a combattere il fenomeno a livello italiano ed europeo. Le strategie investigative adottate. Quali i canali utilizzati per invadere il mercato. I legami con la criminalità organizzata. La centralità della Cina e gli acquisti strategici. 


TORRI DELL’ACQUA DI BUDRIO
Via Benni 1, Budrio (BO)


INFO
TORRI DELL’ACQUA 
info@letorridellacqua.it - letorridellacqua.comunicazione@gmail.com
eventi@letorridellacqua.it  - www.letorridellacqua.it

inUTILI cell. 338 82 33 742
info@inutili.info - www.inutili.info
Ufficio stampa: Luciana Apicella. Mobile: 335 75 34 485

domenica 15 settembre 2013

inUTILI al BOLOGNA WATER DESIGN - 23-28 settembre 2013


Dal 23 al 28 settembre saremo presenti al Bologna Water Design 2013 all'Ex Ospedale dei Bastardini, in Via D'Azeglio, 41 a Bologna. 

Per Il cuore freddo di Bologna, presenteremo un'installazione artistica ispirata all'interessante progetto sul tema delle antiche ghiacciaie del gruppo di 6 architetti donne: Federica Benatti, Michela Biancardi, Angela Cazzoli, Marina Giuffré, Ramona Loffredo, Nike Maragucci.

EXFRIGIDA
ad UTILIA
(Lat: Dal freddo all’utile)

La ghiacciaia, antico contenitore dimenticato sotto una spessa coltre di terra, è un cuore che silente continua a battere e vuole tornare a vivere.
Lo spazio che contiene, infatti, non risuona più del delicato rumore del ghiaccio che fonde al ritmo delle stagioni e delle voci di coloro che giornalmente vi si recavano per proteggere e conservare gli alimenti.
Quel vuoto, avvolto di fascino e mistero, come l’uovo di una sconosciuta creatura preistorica, aspetta impaziente di schiudersi e svelarsi per accogliere il calore e l’energia di una nuova vita che nasce.
Come una metonimia figurata, lentamente il “cuore freddo” da contenitore passivo si trasforma in un contenuto vivente, pulsante che acquisisce corpo e valore attraverso una nuova visione di UTILITÀ.


“Che cosa c’è di più serio e importante di un sorriso dettato dall’ironia?
L’interrogativo è una costante del gruppo che afferma di rifiutare le espressioni omologate dalla categoricità accademica, che si allontana dalle sensazioni che portano alla convenzione estetica, che dalla convergenza e dall’intreccio di molteplici fattori trae mezzi linguistici tra irrazionalità e nonsenso; in definitiva, un fare che provoca e irride il gusto comune e dunque un esercizio diretto ad una nuova forma del reale attraverso elementi del vero reinventati per stravolgere l’idea che abbiamo di loro, di quei particolari che l’abitudine consumistica non consente di scoprire”.
Franco Basile


Il cuore freddo di Bologna è un progetto di riqualificazione urbana che si occupa del censimento, dell’analisi e della valorizzazione, attraverso ipotesi di recupero e riuso, delle architetture destinate alla produzione, al deposito e alla vendita del ghiaccio a Bologna e provincia.
Vi aspettiamo dal 23 al 28 settembre dalle 12 alle 24.
L'inaugurazione sarà il 24 settembre alle ore 19.
Aperitivo preparato da Gelateria Delizia Casalecchio di Reno


giovedì 27 giugno 2013

inUTILE batNIGHT

Siamo tutti superEROI?

Dj SPARO.
Dalla colonna sonora della celebre serie televisiva americana, una serata di travestimenti e inUTILI ospiti a sorpresa (forse).


Se avete voglia mascheratevi come il vostro supereroe preferito per essere ritratti nel nostro inUTILE shOOting CORNER.

Comunque è tutto inUTILE.


3 luglio 2013 dalle 20 alle 00,30
Nuovamente "La Terrazza" Via dello Scalo 21/3 (Giardino Pierfrancesco Lo Russo), Bologna 

venerdì 7 giugno 2013

Gianna Regina Mazzoli - Verità, sogno e immaginazione

Domani, 8 giugno per desiderio di Silla Gardenghi Mazzoli, alle 17 inaugura la retrospettiva dell'inUTILE Gianna.

Gianna Regina Mazzoli
Verità, sogno e immaginazione

Inaugurazione l’8 giugno 2013 alle 17

Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
Via Giacomo Matteotti 79 - Castel San Pietro Terme - Bo


Con il patrocinio del Comune e della Pro loco di Castel San Pietro Terme.

8 -16 giugno 2013
Aperto tutti i giorni dalle 16 alle 22 - Sabato e domenica dalle 10 alle 22




 











Una retrospettiva delle opere di Gianna Regina Mazzoli degli anni tra la fine del ‘900 e i primi del 2000. Originaria di Castel San Pietro Terme si era trasferita a Venezia dove aveva vinto come decoratrice, prima donna nella storia, il Premio Torta insieme allo staff di restauro della Palla di Punta della Dogana. La madre Silla Gardenghi Mazzoli ha voluto organizzare una mostra in onore della sua memoria e della sua arte: oltre 60 opere tra incisioni, acrilico, carboncino, collage su tela e su carta, in uno stile tra informale e figurativo di grande forza espressiva.

Mostra a cura di Silla Guerrini e Luca Guenzi.

Catalogo con la presentazione di Franco Basile:
Sperimentatrice a tempo pieno, sosteneva che la verità ha bisogno di essere sostenuta dal sogno, e che l’arma migliore per cambiare le cose è, appunto, l’immaginazione. Disegnando un sorriso dalla piega amara, diceva che se la ricchezza andava misurata in base al materiale onirico a nostra disposizione, lei poteva considerarsi milionaria.”

www.giannareginamazzoli.it
Per info: 333 8082186


https://www.facebook.com/events/571687939542871/?ref=ts&fref=ts

venerdì 17 maggio 2013

inUTILI digiTALI

CONNECTEDNESS

Workshop - Esposizione
25-26 Maggio
Bologna
Sal8 Technobohemian di Piazza S. Stefano 13
Per partecipare al workshop telefonare al 3357534485, info@theroqk.com
Solo attraverso uno sguardo distaccato dal Verbo diventerete creature veramente umane. Erano questi i piani all'inizio della creazione. Ancor prima della parola, prima ancora dei passati coscienti sguardi c'era solo intendimento subitaneo, istantanea connessione di cervelli primitivi pieni solo d’impressioni: senza giudizi, privi di valori, puri nell'istinto. Con un balzo quantico, passando attraverso la congiunzione di uno spazio-tempo piegato sotto la curva della storia e dell'avanzamento tecnologico, si avvicina l'ora della comparsa di creature veramente umane. Sono esseri dotati di potenzialità infinite, fuori dalle trappole del verbo giudicante, pieni di presenza vigile, possessori di un livello di conoscenza che sconfina nel divino: è l'uomo tecnoimmaginifico, colui che è capace di scandagliare i ritmi dell'high-tech volgendoli a proprio favore. E' in questa dimensione che s’inserisce Connectedness, l'ibrida creatura a metà tra un workshop sull'economia delle connessioni e un’esposizione di opere d'arte magnetiche ma del tutto inUTILI.

Con uno sguardo lucido, sconfinante nell'indicibile oltremondo della cloud onniscente, lo scrittore futurologo Simone Ramilli e la cyber-dreamer Daniela Taccone, illustrano le implicazioni teoriche e pratiche dell'uomo dell'imminente futuro: immerso nel vasto mondo delle reti, intrappolato solo in apparenza, libero di liberarsi grazie alla pratica del capitale connettivo.
Allo stesso tempo, dando l'impressione che tutto è vero solo se vissuto al presente, le opere magnetiche degli inUTILI, ci ricordano che la forza di gravità è un peso cosmico inevitabilmente superabile.
Attraverso la poetica dei salti di energetici di Luciano Leombruni, le opere all'uncinetto di Elisabetta Reti, i campi magnetici di Stefano Aspiranti, la Magna Mater Magnetica di Silla Guerrini, la Mente Magnetica di Lorenza Menzani e le finestre sul mondo di Salvatore Pellitteri, diveniamo tutti uomini Tecno Immaginifici Interconnessi.
Trafficanti di sogni condivisibili, fuorilegge del futuro della rete, ci lasciamo ipnotizzare dai dipinti di Luca Guenzi, dai paesaggi magnetici di Stefano dall'Omo, dalla ricerca estetica di Federica Mazzoni.
Connessioni d’immagini decodificabili, di porte che si aprono sul linguaggio binario di un futuro auspicabile, le opere di Enzo Sbarra e Stefania Ugolini, sembrano farci accorgere che non servono formule complicate per intercettare la connectedness, basta solo un click della mente che s’interconnette col tutto aperto. 

PROGRAMMA
sabato 25 maggio e domenica 26 maggio

13-17 Workshop
Economia delle Connessioni: la dimensione comune del fare rete ovvero di come creare ricchezza dalle opportunità della rete, dalle relazioni interpersonali virtuali e spaziotemporali ubique, strategie di vita di qualità.

17-18 Workshop
Nuvole di Polvere Interstellare: CyborgAnthropology e Post-Umano

dalle 18 esposizione + (solo sabato 25) Irenz feat Iascica in concerto a seguire Djset Performativo

www.theroqk.com

martedì 24 luglio 2012

Giovedì 26 luglio inUTILE X

Vi aspettiamo giovedì 26 luglio a Villa Spada, Bologna, dalle 18,30 alle 24, per visitare la nostra mostra inUTILE X e l'installazione nella ghiacciaia della Villa: TUTTI al VERDE.
Dalle 22 DJ SPARO.
Durante la serata è prevista una raccolta fondi per i terremotati dell'Emilia.


Vi ricordo che siamo all'interno del "Bologna che... Festival" organizzato da Max Martelli.
Alle ore 18:30: visita guidata e ingresso al festival 10 €
Dalle ore 20: ingresso al festival 5 €.

martedì 10 luglio 2012

TUTTI al VERDE!


Gli inUTILI saranno il 19 e il 26 luglio al Bologna che... Festival a Villa Spada.
Un progetto di Max Martelli. Nel programma degli eventi di Bè Estate.

InUTILE X
Una mostra di opere inUTILI pescate dal passato.


Durante l'evento sarà presentata nella ghiacciaia della Villa l'installazione dal titolo:
TUTTI al VERDE




19 luglio ore 22,30 DJ SPARO (DJ inUTILE) in inUTILI estTRATTI SONOri
26 luglio ore 22,30 DJ SPARO (DJ inUTILE) in Useless Bat Night

Ingresso 10 Euro
nelle serate di giovedì dalle 18,30 alle 24,00.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un ticket per una degustazione al Caffè della Corte (Corte Isolani 5, Bologna).
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

L'installazione e la mostra saranno visibili tutti i giorni negli orari di apertura del Museo della Tappezzeria di Villa Spada.

Per il programma dettagliato delle serate:
http://www.museotappezzeria.it/BOLOGNACHEFESTIVAL.htm

venerdì 15 giugno 2012

martedì 22 maggio 2012

L’ORA ZERO performance di Clio Abbate e Maria Martinez

26 maggio ore18.00
L’ORA ZERO
Performance di Clio Abbate e Maria Martinez

“Due corpi indipendenti muovendosi in relazione, a livelli opposti generano un campo magnetico.
La loro opposizione è la loro forza, forza nello spazio che cambia,  si indebolisce si trasforma in una dinamica vitale che inverte i poli”.



martedì 15 maggio 2012

SAPONE MAGNETICO performance di Sciandra

19 maggio ore18.00
SAPONE MAGNETICO
il sapone che pulisce il mare dalle macchie nere di petrolio.
performance di Sciandra.



“È un invito ad oltrepassare il sapone per il bucato, il sapone di Marsiglia, il sapone di glicerina, il sapone alla cera d’api, il sapone all’olio di oliva, il sapone a panetti, il sapone alcalino, il sapone al latte di capra, il sapone fatto a mano, il sapone dal ph 5.5, il sapone liquido, il sapone di Castiglia, il sapone in polvere, il Bristol soap, il sapone di Aleppo, il sapone a scaglie, il sapone animale, il sapone nero, il SAPONE SENZA SAPONE, ovvero IL SAPONE INUTILE, che non contiene molecole di sapone, ma tensioattivi sintetici.
È un invito a non usare il sapone industriale, che ha proprietà tossiche per l’ambiente.
Col Sapone Magnetico si può andare oltre alla pulizia della propria persona e della propria casa”.

Nell’ambito dell’evento: Magnetic Fields Campi Magn/etici
Campi magnetici/
elettromagnetici: danno o risorsa per gli esseri viventi?

12 - 27 maggio 2012
Gli inUTILI in mostra
al Museo di Zoologia
Via Selmi, 3 • Bologna

martedì 27 marzo 2012

inUTILE magnETICO

Inaugurazione: 12 maggio 2012 - ore 17.30

 
 InUTILE magnETICO
Gli inUTILI in mostra al Museo di Zoologia,
Via Selmi, 3 • Bologna
12 - 27 maggio 2012
Orari: dal lunedì al venerdì e la domenica 10,00 - 18,00
sabato e festivi 10,00 - 20,00
Ingresso libero.

Nell’ambito dell’evento:
Magnetic Fields – Campi Magn/etici
Campi magnetici / elettromagnetici:
danno o risorsa per gli esseri viventi?
Promosso da Istituto Studi Avanzati – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Autori inUTILI:
Clio Abbate, Stefano Aspiranti (Puff), Stefano Dall’Omo, Susanna de Paolis,
Liviana Di Francesco, Susanna Gerardi (Sciandra), Lorenzo Guaia, Luca Guenzi, Silla Guerrini,
Luciano Leonbruni, Stefania Magni, Gianna Regina Mazzoli, Federica Mazzoni, Lorena Menzani, Roberto Mioli e Lorenzo Volta, Stefan Moritz, Attilio Palumbo, Roberto Parmeggiani, Salvatore Pellitteri,
Emanuela Pepe, Angelo Rambaldi, Valeria Resca, Elisabetta Reti, Enzo Sbarra, Laura Soprani, Christian Vitrano.

Genere: Arte Contemporanea Collettiva
www.inutili.info - inutilman@libero.it


12 maggio ore 17.30 Inaugurazione
Arte e Magnetismo “SUGGESTIONI MAGNETICHE”. Letture, danza e proiezioni video-musicali con un filo conduttore magnetico. Coordinamento e testi: Caracult Ass. - Fuorivista Cinema. Voce recitante: MATTEO BELLI. Danzatrice e coreografa: BARBARA ZANONI: CAMPI MAGNETICI # 12


19 maggio ore18.00 “SAPONE MAGNETICO”
il sapone che pulisce il mare dalle macchie nere di petrolio.
performance di Sciandra
Tecnica mista: sciandring e scattering di neutroni.
“È un invito ad oltrepassare il sapone per il bucato, il sapone di Marsiglia, il sapone di glicerina, il sapone alla cera d’api, il sapone all’olio di oliva, il sapone a panetti, il sapone alcalino, il sapone al latte di capra, il sapone fatto a mano, il sapone dal ph 5.5, il sapone liquido, il sapone di Castiglia, il sapone in polvere, il Bristol soap, il sapone di Aleppo, il sapone a scaglie, il sapone animale, il sapone nero, il SAPONE SENZA SAPONE, ovvero IL SAPONE INUTILE, che non contiene molecole di sapone, ma tensioattivi sintetici.
È un invito a non usare il sapone industriale, che ha proprietà tossiche per l’ambiente.
Col Sapone Magnetico si può andare oltre alla pulizia della propria persona e della propria casa”.

26 maggio ore18.00 “L’ORA ZERO”
performance di Clio Abbate e Maria Martinez
“Due corpi indipendenti muovendosi in relazione, a livelli opposti generano un campo magnetico.
La loro opposizione è la loro forza, forza nello spazio che cambia,  si indebolisce si trasforma in una dinamica vitale che inverte i poli”.