martedì 27 marzo 2012

inUTILE magnETICO

Inaugurazione: 12 maggio 2012 - ore 17.30

 
 InUTILE magnETICO
Gli inUTILI in mostra al Museo di Zoologia,
Via Selmi, 3 • Bologna
12 - 27 maggio 2012
Orari: dal lunedì al venerdì e la domenica 10,00 - 18,00
sabato e festivi 10,00 - 20,00
Ingresso libero.

Nell’ambito dell’evento:
Magnetic Fields – Campi Magn/etici
Campi magnetici / elettromagnetici:
danno o risorsa per gli esseri viventi?
Promosso da Istituto Studi Avanzati – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Autori inUTILI:
Clio Abbate, Stefano Aspiranti (Puff), Stefano Dall’Omo, Susanna de Paolis,
Liviana Di Francesco, Susanna Gerardi (Sciandra), Lorenzo Guaia, Luca Guenzi, Silla Guerrini,
Luciano Leonbruni, Stefania Magni, Gianna Regina Mazzoli, Federica Mazzoni, Lorena Menzani, Roberto Mioli e Lorenzo Volta, Stefan Moritz, Attilio Palumbo, Roberto Parmeggiani, Salvatore Pellitteri,
Emanuela Pepe, Angelo Rambaldi, Valeria Resca, Elisabetta Reti, Enzo Sbarra, Laura Soprani, Christian Vitrano.

Genere: Arte Contemporanea Collettiva
www.inutili.info - inutilman@libero.it


12 maggio ore 17.30 Inaugurazione
Arte e Magnetismo “SUGGESTIONI MAGNETICHE”. Letture, danza e proiezioni video-musicali con un filo conduttore magnetico. Coordinamento e testi: Caracult Ass. - Fuorivista Cinema. Voce recitante: MATTEO BELLI. Danzatrice e coreografa: BARBARA ZANONI: CAMPI MAGNETICI # 12


19 maggio ore18.00 “SAPONE MAGNETICO”
il sapone che pulisce il mare dalle macchie nere di petrolio.
performance di Sciandra
Tecnica mista: sciandring e scattering di neutroni.
“È un invito ad oltrepassare il sapone per il bucato, il sapone di Marsiglia, il sapone di glicerina, il sapone alla cera d’api, il sapone all’olio di oliva, il sapone a panetti, il sapone alcalino, il sapone al latte di capra, il sapone fatto a mano, il sapone dal ph 5.5, il sapone liquido, il sapone di Castiglia, il sapone in polvere, il Bristol soap, il sapone di Aleppo, il sapone a scaglie, il sapone animale, il sapone nero, il SAPONE SENZA SAPONE, ovvero IL SAPONE INUTILE, che non contiene molecole di sapone, ma tensioattivi sintetici.
È un invito a non usare il sapone industriale, che ha proprietà tossiche per l’ambiente.
Col Sapone Magnetico si può andare oltre alla pulizia della propria persona e della propria casa”.

26 maggio ore18.00 “L’ORA ZERO”
performance di Clio Abbate e Maria Martinez
“Due corpi indipendenti muovendosi in relazione, a livelli opposti generano un campo magnetico.
La loro opposizione è la loro forza, forza nello spazio che cambia,  si indebolisce si trasforma in una dinamica vitale che inverte i poli”.

sabato 28 gennaio 2012

SVEGLIAAA!  
Ecco il programma dell'Azione Colletiva (inUTILI) Urbana, Randagia di questa
ORE 19,30 INDIE STORE Via Riva Reno 100/d
SCIANDRA
Perfomance
“MAcheRITO INUTILE-atto composito” HO FATTO CENTRO! II Atto
GIOVANNI OSCAR URSO
“La donna indipendente”


ORE 21,00 Museo Civico Medioevale (Via Manzoni 4)
FLAVIO FAVELLI,
Vota Comunista, 2012

ORE 22,00 Cortile Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore)
MOATAZ NASR
The Towers of Love, 2011

ORE 22,30 Museo Archeologico (Via dell’Archiginnasio 2)

NINA FISCHER & MAROAN EL SANI
Spelling Dystopia, 2009
Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma
 
BERT THEIS
Isola Project, 2002
M’ambo (München), 2007
Tirana pa makina, 2007
Algoville, 2007

SILVANO TESSAROLLO
Disegno Semplice, 2011

FABIO MAURI
La Resa 2001

ORE 23,00 Galleria Cavour - Exclusive shopping in Bologna
PAOLO PARISI
Il problema della condivisione dello spazio disponibile in architettura e rispetto al colore della pittura…. e il pulviscolo atmosferico (Sinfonia), 2011
Benches for Everybody, 2004

ORE 24,00 Piazza de’ Calderini
MICHELE CIRIBIFERA
Elicoide, 2011

lunedì 23 gennaio 2012

MENTI SOPITE: SVEGLIAAA!





Dalle 19 alle 24 durante l’Art White Night del 28 gennaio 2012, il gruppo degli inUTILI si cimenterà in un’AZIONE COLLETTIVA URBANA INUTILE, RANDAGIA.
Non avendo trovato altra location disponibile,
lo spazio pubblico sarà sicuramente quello più adeguato. Cercaci!

SVEGLIAAA!

È l’urlo delle voci inUTILI che si alza fragoroso, non violento, determinato e come sempre ironico, suggerito dal suonare delle sveglie.

Un grido all’unisono che vuole arrivare alle sinapsi sopite dei più, che, privati di senso critico, ammaestrati a suon di consumi e rifiuti, ronfano clamorosamente bevendosi ogni nefandezza che cade e si sfracella nel loro quotidiano.
Si insinua tra un neurone e l’altro la meravigliosa e rassicurante omologazione, l’incapacità di agire, non con la scure, ma con la passione e l’intenzione, con la voglia di creare, di fare, di muovere, di spostare. Inerti, inermi sopiti, giacciono le nostre menti dentro a corpi che ci servono sempre a meno.

Uno stimolo per gli assopiti metabolismi cerebrali, per risvegliare con un piccolo innoquo scossone finalizzato alla reazione.

È questa un’azione collettiva urbana inUTILE che ha come location lo spazio pubblico, dove tutti possono stare e condividere la voglia di non addormentarsi, soprattutto quando la notte bianca sarà terminata.

MENTI SOPITE: SVEGLIAAA!

La partenza dell’Azione Collettiva Urbana inUTILE, Randagia sarà da:

INDIE STORE “barsport donna” | Via Riva di Reno 100/d | Bologna

Dove alle 19,30 si svolgerà la perfomance di Sciandra:

“MAcheRITO INUTILE-atto composito”
 HO FATTO CENTRO!
II Atto

Nell’ambito della mostra
“La donna indipendente” di Giovanni Oscar Urso

L’Azione prevede la visita in gruppo dei numerosi eventi del centro storico, dopo la performance di Sciandra.
Chi ci volesse seguire sarà assolutamente gradito, consapevole della propria inUTILITA’.

Chi volesse approfondire l’argomento può visitare il canale di FRANK CINNO per inUTILI su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=5crcxQnrDEk&feature=related
 

martedì 17 gennaio 2012

FRANK CINNO un progetto del gruppo degli inUTILI

Dopo un periodo di sonnolenza e ronfate clamorose si risveglia il gruppo degli inUTILI, con una serie di video presentati dal nostro FRANK CINNO, l'amico di tutte le persone inUTILI.
Tutti quelli che vorranno partecipare con un video in formato autoprodotto, amatoriale, possono inviarlo alla mail inutilman@libero.it.
I video dovranno essere ironici, allegri.
Ci vogliamo divertire.
Se poi ci sono anche dei contenuti meglio ancora, in questo caso il tema è: "Menti sopite: SVEGLIAAA!".
I video verranno selezionati dal gruppo degli inUTILI e pubblicati su youtube sul canale di FRANK CINNO, col nome dell'autore e se avete un sito anche quello.
La condivisione nei social network è per noi d'obbligo.



Non c'è in palio niente, altrimenti non saremmo inUTILI. Il progetto vuole solo mettere in condivisione momenti di sana allegria... anche se stupida. Anzi più stupida è meglio è.
QUINDI FORZA COI VIDEO!

martedì 27 dicembre 2011

Il nuovo Video diVERSO/VERSOdi


Il nuovo video della mostra a Villa Mazzacorati, Bologna. 8-22 ottobre 2011.
Videomaker: Roberto Mioli - www.maiophotomotion.net. 
Music: Moplen
Remix: Daniele Principato




martedì 18 ottobre 2011

FI NI S S AGE INUTILE - 22 ottobre 2011


Sabato 22 ottobre dalle ore 18.00, siete tutti invitati alla chiusura della mostra diVERSO/VERSOdi.
Villa Mazzacorati, Sala Diana Franceschi, Via Toscana, 19 - Bologna

martedì 11 ottobre 2011

PERcorso diVERSO performance degli inUTILI

Nel Teatro 1763 di Villa Mazzacorati: il 15 ottobre 18.00 "PERcorso diVERSO" performance di inUTILI, contributo di Nicola Bruschi Nella vita di tutti i giorni ci incontriamo/scontriamo con gli altri. Ogni nostra azione prevede un'interazione con il prossimo. Tutti i giorni ci capita di girare per strada a piedi o in macchina. Presi dai nostri affari, quante volte "inciampiamo" in qualcuno? A passeggio una spallata inavvertitamente, per strada un mancato dare la precedenza, un maleducato sorpasso solo perchè NOI abbiamo fretta. Al centro commerciale tra una fila e l'altra coi carrelli della spesa, in fila alla cassa. Sono momenti in cui quanto ci costa un sorriso? Quanto ci costa un prego si accomodi? Cosa cambia nelle nostre esistenze se abbiamo un atteggiamento diVERSO nei confronti di chi incontriamo? Cosa guadagniamo a non rispettare l'altro di qualunque colore sia? E quante volte fermi sulle strisce pedonali qualcun'altro si ferma? Una metafora per riflettere sul rispetto dell'altro, cercando di muoversi VERSOdi un diVERSO modo di convivere. Il pubblico sarà come sempre nelle nostre azioni collettive inUTILI co-protagonista dell'azione. http://www.youtube.com/watch?v=OeJ_d0VDu3A

martedì 13 settembre 2011

inUTILI - diVERSO/VERSOdi

Gli inUTILI in mostra a Villa Mazzacorati, Sala Diana Franceschi Via Toscana, 19 • Bologna 8 - 22 ottobre 2011 Inaugurazione: 8 ottobre 2011 - ore 17.00 Orari: venerdì 15.00 - 20.00, sabato, domenica e festivi, 10.00 - 13.00 e 15.00 - 20.00 Ingresso libero. Autori inUTILI: Stefano Aspiranti (Puff), Daniela Benedini, Stefano Dall’Omo, Liviana Di Francesco, Susanna Gerardi (Sciandra), Luca Guenzi, Silla Guerrini, Luciano Leonbruni, Federica Mazzoni, Lorena Menzani, Salvatore Pellitteri, Emauela Pepe, Angelo Rambaldi, Marco Rendina, Valeria Resca, Maurizio Sapori (Sparo), Enzo Sbarra, Laura Soprani, Stefania Ugolini, Giovanni Oscar Urso, Christian Vitrano. Gli inUTILINI: Clio Abbate, Cappellosenzatesta. Genere: Arte Contemporanea Collettiva Per dettagli: inutilman@libero.it • www.inutili.info 8 ottobre 18.30 “BIRD, VERSOdi un uccello di 58 kg” performance di Sciandra Sala Diana Franceschi Diventare un uccello non per volare, non per guardare il mondo dall’alto, ma per osservare ad occhi spalancati e con la massima rotazione dello sguardo ciò che ci sta intorno, nella sua intrigante diVERSITÀ. Nel Teatro 1763 di Villa Mazzacorati: il 9 ottobre 18.00 “Fa acqua da tutte le parti” performance di Compagnia dello Zukkero. Concerto per bacinelle su diversi piani: performance art interattiva e virtuale skype. Le persone sono invitate a premere il proprio play, per un ascolto diverso, della viola da gamba in diretta da Parigi e del pianoforte presente a teatro. Come portatori d’acqua in una casa senza tetto, i performer tesseranno un’installazione che fa acqua da tutte le parti. Video di presentazione: http://www.youtube.com/watch?v=o2iW7NQUxvg Nel Teatro 1763 di Villa Mazzacorati: il 15 ottobre 18.00 “PERcorso diVERSO” performance di inUTILI, contributo di Nicola Bruschi Nella vita di tutti i giorni ci incontriamo/scontriamo con gli altri. Ogni nostra azione prevede un’interazione con il prossimo. Tutti i giorni ci capita di girare per strada a piedi o in macchina. Presi dai nostri affari, quante volte “inciampiamo” in qualcuno? A passeggio una spallata inavvertitamente, per strada un mancato dare la precedenza, un maleducato sorpasso solo perchè NOI abbiamo fretta. Al centro commerciale tra una fila e l’altra coi carrelli della spesa, in fila alla cassa. Sono momenti in cui quanto ci costa un sorriso? Quanto ci costa un prego si accomodi? Cosa cambia nelle nostre esistenze se abbiamo un atteggiamento diVERSO nei confronti di chi incontriamo? Cosa guadagniamo a non rispettare l’altro di qualunque colore sia? E quante volte fermi sulle strisce pedonali qualcun’altro si ferma? Una metafora per riflettere sul rispetto dell’altro, cercando di muoversi VERSOdi un diVERSO modo di convivere. Il pubblico sarà come sempre nelle nostre azioni collettive inUTILI co-protagonista dell’azione.
Una mostra che nasce da una riflessione sul periodo straordinario che stiamo vivendo: un periodo di stasi che ha l’odore della quiete prima della tempesta (dopo e durante). In un’epoca in cui tutto è concesso, dove non sembrano esserci limiti, dove stravaganze, sia di costumi che di comportamenti, ci stupiscono sempre meno. Non ci indigniamo più. Celebrità, successo, denaro, potere, sono gli ideali che più importano. Dalla parte opposta la “nostra” natura dalla quale sempre più ci allontaniamo. Le tradizioni perdute, un’involuzione umana che ci porta verso un imbarbarimento generale. La cultura si massifica, le lingue si impoveriscono, la storia si dimentica. Un nuovo medioevo nel quale sembra che non ci stiamo neanche troppo male. Allora si alza un urlo, un VERSO, a volte silenzioso a volte fragoroso, violento o ironico, reale o simulato: BASTA! Coscienza e azione: lentezza da ritrovare. Anima da curare. Allora pensiamo a quello che è diVERSO e che ci spinge VERSOdi. Siamo tutti assolutamente diVERSI e così terribilmente uguali. Tutti piccoli e finiti, ma tutti pieni di gioia, speranza e passioni: inUTILI diVERSI. Gilla Dimer
Un po’ di storia inUTILE Da un seminario sull’Arte Pubblica all’Accademia di Belle Arti di Bologna, arriva lo spunto per dare vita a una bella situazione di condivisione e impegno comune, col piacere di stare insieme con un senso di appartenenza, aldilà di inutili individualismi. Nel febbraio 2009 fondiamo a Bologna il gruppo degli inUTILI. Un gruppo di persone con un progetto condiviso d’arte e di pensiero. A febbraio 2010 grazie alla cura di Franco Basile, abbiamo pubblicato un catalogo Minerva Edizioni e realizzato una mostra alla galleria Pivarte di Bologna. Ottobre 2010 è la volta della Rocca di Cento con il patrocinio dell’Ufficio alla Cultura, 90 opere esposte. I CARE - SHOCK THERAPY per inUTILI a fine gennaio 2011 grazie a Marco Testa e alla cura dei suoi collaboratori, abbiamo realizzato la mostra nelle belle sale di Casa Bolognini, Torre Alberici, nel centro di Bologna, patrocinati da Arte Fiera OFF. Per fortuna che “Tanto è tutto inUTILE”. Silla Guerrini e Luca Guenzi
Si ringraziano: Cervelli In Azione srl - www.cervelliinazione.it Hotminds Srl - www.hotminds.it Progetti Video Roberto Mioli - www.maiophotomotion.net Silla Guerrini - www.sillaguerrini.it

giovedì 7 luglio 2011

Grazie a ParentesiRosa

http://www.parentesirosa.it/default.asp?data=07%2F07%2F2011

Nel febbraio 2009 io e Luca Guenzi fondiamo gli inUTILI, un gruppo di artisti, movimento d’arte e di pensiero: l’ironica sintesi delle avanguardie artistiche del ‘900, nei primi anni 2000.

Trenta tra artisti, dove almeno la metà sono donne. Con un illustre mentore: Franco Basile, che ci ha seguito nelle mostre e nella pubblicazione del catalogo.

Per il progetto “inUTILI” parlo della condizione moderna di “snaturalizzazione” dell’uomo.

I valori si incentrano sul Dio corpo, dove l’esasperata attenzione all’estetica e alla ricerca di perfezione sono il primo fine per tante donne contemporanee.

I rapporti si inaridiscono, ci si tocca sempre meno, le nostre menti si fossilizzano; i ritmi delle nostre giornate aumentano vorticosamente in una corsa quotidiana che di utile alla fine ha ben poco.

Le mie opere sono inviti alla riflessione, sempre con ironia che ammorbidisce i toni.

Per le ultime due mostre inUTILI ho presentato una trilogia di opere su

La velina”: Quando una donna è inutile lo è più di un uomo. Il mondo patinato delle riviste - fatto di lustrini, paillettes e vite di plastica, calciatori e mondanità - sembrano essere l’unico interesse di donne che palesano un corpo tonico, formoso, desiderabile a tutti i costi, alla ricerca di una ossessiva unicità che sfocia paradossalmente in una paurosa omologazione. Palestra, chirurgia plastica e abiti assolutamente brandizzati per affermare il dio corpo, un meraviglioso involucro vuoto.

Un quadro, che ritrae una procace ragazza; “Il feticciario della velina”: una preziosa bacheca che raccoglie gli oggetti che rappresentano identità ed esistenza. Idoli e simboli che hanno contribuito a formare il profilo psicologico del soggetto ritratto, fonti illusorie di certezza dalle quali difficilmente ci si riesce a liberare. Eppoi un’installazione “La farfallina d’oro, Chi l’ha d’ôr, chi l’ha d’arzänt, chi l’ha n vèl un azidänt”: un manichino bianco, rigorosamente senza testa, con una farfalla d’oro sul pube, in mezzo a una nuvola di farfalle bianche.

Un’altra opera presentata alle mostre inUTILI è Dermoglifi pietrificati. Foto di pietre laviche, sensuali pezzi di pelle di pietra. L’inaridimento della sensibilità dell’essere umano, la pelle è il tatto, l’involucro che mette in contatto il nostro corpo con l’esterno.

Insieme a una teca di vetro a campana, all’interno un sasso cilindrico “Neurone fossile, Nucleo”: menti fossilizzate che creano distanza. E poi Le imprescindibili avventure di... INUTILMAN, un supereroe che, frutto del suo tempo, si impegna in avventure inutili. Ci crede, corre, si affaccenda, suo malgrado inutilmente. Corre, corre... ma dove va?

Il suo ritratto, Il feticciario di inUTILMAN; l’INUTILBOOK: con illustrazioni che descrivono le sue gesta e i suoi inUTILI affetti.

***

Alessandra De Bianchi scrive di me:

"Silla Guerrini e l’inUTILITÀ di un’arte che diviene seria riflessione ironica sul nostro tempo e sulla molteplicità di canali espressivi che abbiamo per esplicarlo. Le personalità artistiche variegate sono comunque ossessionate, ma da un impulso creativo indifferenziato, dal quale emergeranno molteplici forme. Silla Guerrini è un’artista estremamente poliedrica, dotata di una sensibilità fotografica che le permette di cogliere i dettagli più antropomorfi nascosti intorno a noi. È però, prima di tutto, una graphic designer, che architetta, progetta, dirige e che ama esplicarsi nella pittura ad olio e in opere che sono costruzioni narrative a tutto tondo: una fantasia impegnata che sfocia nel fare arte".

www.sillaguerrini.it

domenica 3 luglio 2011

Un pensierino (in-utile) in versi dedicato all'effimero volo di un aeroplanino... di Daniele Torri

Un manifesto, lo dice la parola

è manifesto.

A non essere manifesto

rinnegherebbe il suo nome.

Un manifesto esprime tutto;

vano l'approfondire,

sottolineare, esplicare con note

A margine, un manifesto

Spesso manca del gesto,

non c'è traccia di testo,

Ma anche lì è manifesto.

Come tutto il resto.

Manifesto è il dipinto, l'immagine

La nota, l'accordo, lo spartito: sinfonia.

Così è il bianco degli occhi

nello sguardo preso, da un aeroplanino

che poggiato plana, sul niente

mentre un soffio lo sfiora

e fa tremare le caviglie.

martedì 21 giugno 2011

L’effimero VOLO di un AEROPLANINO “Solo” per un inUTILE attimo di gioco.

L’effimero VOLO di un AEROPLANINO “Solo” per un inUTILE attimo di gioco. 1 luglio 2011 • ore 19-24 Evento artistico a cura del gruppo degli inUTILI Musica, video e... NON solo gioco. Terrazza di Via dello Scalo, 21/3 - Bologna (Al primo piano della palazzina che si trova a sinistra appena entrati nel cancello).
SE VENERDì ARRIVATE DOPO LE 11 E TROVATE IL PORTONE CHIUSO SUONATE IL CAMPANELLO!
Per info: inutilman@libero.it Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.